News & Media
I 6 step per costruire un progetto di Cleaning Validation
Quali sono i 6 step per costruire un progetto di Cleaning Validation?
- Stabilire una strategia con enunciazione dei deliverables
- Istituire un Clenaing Validation Team multidisciplinare e definire responsabilità, competenze, formazione e riferimenti
- Identificare e stendere le liste dei deliverables
- Applicare l’analisi di rischio ai deliverables per definire criticità
- Definire la documentazione adatta: Cleaning Validation Plan, protocolli, registrazioni
- Definire i metodi: procedure di pulizia, metodi di analisi
Partecipa alle 3 giornate di approfondimento sulla Cleaning Validation il 22, 23 e 24 maggio con Maurizio Ligorati, Daniel Kellner-Steinmetz e Marco Rodda per:
- Pianificare correttamente un Cleaning Validation Master Plan
- Verificare come effettuare il Risk Assesment per una rapida pulizia degli Equipment
- Effettuare il change degli agenti chimici, delle procedure, dell’equipment e delle formule del prodotto
- Calcolare i limiti del residuo in base a criteri di dosaggio, tossicologici e di contaminazione potenziale
- Selezionare i criteri di accettabilità di una matrice prodotto/apparecchiatura
- Applicare i metodi di campionamento (swab vs rinse) in base alle caratteristiche dell’equipment
La terza giornata sarà dedicata a:
> 1 DIMOSTRAZIONE IN AULA: con l’ausilio di alcune attrezzature si verificheranno alcune metodiche di pulizia e ottimizzazione
> 1 ESERCITAZIONE IN AULA: la costruzione di un Progetto di Cleanign Validation