Overview
Ottima professionalità e disponibilità dei docenti
Quality Assurance GMP R&D, Alfasigma
Implementa un sistema di gestione per la qualità GMP capace di:
- soddisfare i requisiti regolatori richiesti dalle autorità per non rallentare i tempi di produzione
- implementare CAPA nelle fasi di lavoro per promuovere il miglioramento continuo dei processi aziendali
- utilizzare il risk assesment come parte del sistema di un’indagine per formare il personale a individuare le aree di rischio.
Attraverso un approccio pratico e l’esame di diversi esempi concreti, entra nei tecnicismi per esaminare criticità e soluzioni dei seguenti documenti e processi:
- Batch Record Review per garantire la compliance alle GMP e migliorare il processo di revisione documentale
- Root Cause Investigation e CAPA per assicurare e documentare la tempestività delle azioni correttive e preventive per garantire qualità e sicurezza
- SOP e Product Quality Review per utilizzare un sistema di Risk Assesment e dimostrare che la produzione è conforme a determinate specifiche in un determinato periodo di riferimento
- OOS, OOT e Data Integrity per verificare quando e come gestire un risultato anomalo e garantire l’integrità dei Dati, Raw Data e Metadata.