Overview
È l’occasione per diventare “esperto nel processo di liofilizzazione” soffermandosi su come applicare i concetti di annealing, scale-up e gestione delle proteine nell’ambito dei processi di Liofilizzazione.
Attraverso l’esperienza sul campo dei docenti potrai verificare come impostare e sviluppare i processi di liofilizzazione per:
- verificare come gestire un carico pieno e individuare quale sarà l'effetto in caso di carico parziale
- capire come disporre i vial sulle piastre in caso di carico parziale
- gestire le specificità dello sviluppo di un processo di liofilizzazione
- passare da un liostato ad un altro senza stravolgere il ciclo ottimizzato precedentemente
- utilizzare la tecnica dell’annealing per ridurre il rischio di ottenere componenti amorfe durante il processo di liofilizzazione che non garantiscono la stabilità ottimale
- passare più facilmente dalla produzione su scala di laboratori a scala industriale e ridurre il rischio di liofili inadeguati
- individuare i meccanismi di stabilizzazione per garantire l’efficacia di una proteina liofilizzata
Inoltre, per completare la tua formazione ti segnalo due appuntamenti dedicati alla liofilizzazione:
- 17 e 18 aprile 2023 per approfondire come ottimizzare l'utilizzo del liofilizzatore
- 19 e 22 maggio 2023 dedicato allo sviluppo del liofilo