Overview
2 giorni di formazione, condotte da una Project Manager con 20 anni di esperienza in primarie aziende del settore Life Science, per:
- verificare gli step per gestire gli aspetti tecnici, operativi e relazionali dall’apertura alla chiusura dei processi di trasferimento
- garantire il trasferimento della documentazione e dimostrare l’abilità del ricevente nel riprodurre ciò che è stato trasferito
- applicare tools e tecniche per sviluppare un project plan per garantire il rispetto del budget e del return on investment
- rispettare il programma di sviluppo della formulazione del farmaco e ottimizzare lo scale-up sviluppando “modelli” di TT in base al proprio business
- garantire un corretto Technology e Analytical Transfer soddisfacendo le richieste delle Autorità
Approfitta dell’occasione di approfondire il tema del Technology Transfer nell’ambito del Contract Manufacturing.
Inoltre attraverso l’esperienza della docente puoi migliorare le tue conoscenze di Project Management per migliorare e ottimizzare la gestione di progetti di TT
Parteciperai a simulazioni di casi pratici di “vita vissuta” e inoltre questa edizione è arricchita da due focus specifici per:
- verificare come precedere ad una corretta valutazione di Risk Assessment connessi ai progetti di TT
- individuare gli elementi legali e contrattuali occorre inserire e non sottovalutare all'interno di un progetto di trasferimento tecnologico