Live Training | Tossicologia per Non Tossicologi
Conoscere le basi di tossicologia e l’impatto tossicologico di impurezze e nitrosammine per utilizzare e valutare i dati dalla fase R&D alle attività regolatorie 01 03 Febbraio 2023

Overview

“Il corso è adeguato per chi, pur non occupandosi direttamente di questi temi, desidera avere una visione completa dell'argomento”

Quality Assurance di Corden Pharma

L’unico corso di Tossicologia per Non Tossicologi in italiano.

Partecipa al live training Tossicologia per Non Tossicologi per avere le conoscenze e gli strumenti per comprendere e utilizzare i risultati degli studi tossicologici in modo più consapevole e scientifico sia nella fase di ricerca & sviluppo sia nella gestione delle attività regolatorie.

Approfitta della presenza di un docente tossicologo, esperto non solo di aspetti scientifici ma con anche specifiche competenze di tossicologia regolatoria, che ti aiuterà a:

  • fare il punto sui principi alla base della tossicologia per avere le competenze necessarie per migliorare l’interazione con gli esperti di tossicologia
  • individuare gli elementi tossicologici da non sottovalutare in tema di impurezze e nitrosammine
  • effettuare il risk assessment in ambito ICH per una corretta determinazione del PDE, e dell'OEB attraverso anche delle esercitazioni di calcolo
  • conoscere gli aspetti tossicologici nell’ambito degli extractable and leachables

Il live training è inoltre un momento per individuare i risvolti pratico-operativi delle novità relative alle ICH M7 e alla classificazione degli API in funzione delle richieste regolatorie delle diverse autorità competenti.

Inoltre, in questa edizione si verifica quali sono gli strumenti per scegliere il piano tossicologico adeguato agli obbiettivi aziendali e si individueranno gli aspetti tossicologici più rilevanti da non sottovalutare nella produzione di dispositivi medici.